25/09/2023 La Regione Piemonte dal 1°all’8 ottobre celebra: “La Settimana del Pianeta Terra”
La “Settimana del Pianeta Terra” è un festival nazionale dedicato alle geoscienze che si svolge annualmente dal 1° all’8 ottobre e quest’anno il Piemonte
25/09/2023 Fondo per la sovranità alimentare: stabiliti criteri e modalità di attuazione
Con decreto, pubblicato il 21 settembre scorso, il Masaf ha stabilito i criteri e le modalità di attuazione del fondo per la sovranità alimentare.
22/09/2023 Direttiva europea sulla difesa del suolo
La Commissione europea ha formulato una proposta di direttiva che dovrebbe introdurre un sistema comune di monitoraggio del suolo al fine di renderne la gestione
22/09/2023 Glifosato, per l’Efsa si potrà utilizzare per altri dieci anni
Secondo l’Efsa (Autorità europea per la sicurezza alimentare) non sono state individuate particolari aree critiche per gli effetti del glifosato sull’uomo.
21/09/2023 Impianti a biometano, ecco gli elenchi
Il GSE ha proceduto alla pubblicazione della graduatoria degli impianti che hanno partecipato alla prima procedura competitiva
21/09/2023 La transizione energetica tra efficienza e comunità energetiche rinnovabili
Un webinar divulgativo il 26 settembre e il 5 ottobre prossimi, organizzati dalle Camere di commercio del Piemonte, su strumenti e opportunità
21/09/2023 Supplemento gasolio in provincia di Alessandria per siccità
La Regione Piemonte, anche su specifica richiesta di Confagricoltura, ha disposto la concessione dell’assegnazione supplementare di carburante
20/09/2023 Canapa, Agrinsieme chiede la sospensione del decreto che ne limita l’uso a fini farmaceutici
Sospendere il decreto che dichiara illecito l’uso non farmacologico del prodotto da estratti di canapa, alla luce delle evidenze scientifiche e in considerazione
20/09/2023 Qualità dell’aria: nuove applicazioni per monitorare i livelli di inquinamento
Il rapporto dell'Agenzia Europea dell'Ambiente (AEA) afferma che l'inquinamento dell'atmosfera è diminuito del 33% dal 2005 al 2019, tuttavia gli obiettivi Ue
20/09/2023 L’Unione Europea discute sulla diffusione del lupo
L’UE, riunita in Plenaria, ha discusso la questione della diffusione del lupo, dopo che la Commissione ha chiesto nuovi dati, in vista di una possibile revisione dello stato di protezione