Contatti : 0131.43151-2

E-mail : info@confagricolturalessandria.it

Mercoledì 12 giugno l’assemblea di Confagricoltura Donna Alessandria e l’assemblea elettiva di Confagricoltura Donna Piemonte


07/06/2024

Doppio appuntamento per Confagricoltura Donna: mercoledì 12 giugno, nell’azienda Tenuta San Lorenzo a Novi Ligure, si terrà, infatti, l’assemblea ordinaria di Confagricoltura Donna Alessandria, preceduta – alle ore 16 – dall’assemblea Elettiva di Confagricoltura Donna Piemonte.

 

Un doppio evento che va a sottolineare l’importanza della collaborazione, anche fuori dai confini strettamente provinciali, nella lotta alla violenza e nella rimozione degli ostacoli che impediscono la parità e la piena realizzazione delle donne, a prescindere dalla condizione sociale ed economica.

 

Per l’assemblea ordinaria di Confagricoltura Donna Alessandria, la presidente Michela Marenco farà un resoconto delle attività che l’associazione delle donne imprenditrici in agricoltura ha portato avanti nel corso dell’anno: la campagna Clementine Antiviolenza che, insieme a Soroptimist, ha visto raggiungere la cifra record di 4.477 euro, donata a me.dea; gli incontri divulgativi “Mille sfumature di Fiori”, la realizzazione del “Giardino degli Ulivi” ad Alessandria, insieme all’associazione Donne dell’Olio e Donne Medico, i momenti conviviali. Si parlerà anche dei prossimi progetti in cantiere. “Proseguiremo nel nostro impegno a sostenere non solo le donne impegnate in agricoltura, ma tutte le donne che ogni giorno devono affrontare con coraggio il proprio futuro, in qualunque campo, collaborando con le realtà del territorio che vorranno affiancarci in questo percorso”, dichiara Michela Marenco.

 

E’ invece elettiva l’assemblea regionale di Confagricoltura Donna Piemonte: le delegate da tutte le province piemontesi saranno, infatti, chiamate ad eleggere la nuova presidente che resterà in carica nei successivi 4 anni, come prevede lo Statuto appena rinnovato, insieme al Consiglio, al Collegio sindacale e i Probiviri. L’incarico di presidente è stato ricoperto, negli ultimi due mandati da 3 anni da Paola Sacco, che è anche presidente di Confagricoltura Alessandria. Sacco ricorda le tante iniziative messe in campo dall’associazione: oltre alla raccolta fondi in favore dei centri antiviolenza attraverso le Clementine (che ricordiamo essere una campagna nazionale che vede in Piemonte tra le regioni più attive), sono stati organizzati incontri come quello di Sarezzano con Deborah Piovan, agricoltrice, divulgatrice e autrice del libro “Agricoltura femminile singolare, donne che coltivano il futuro”, che ha visto riunite le associazioni di tre regioni, Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna. Sempre nel solco di proporre una nuova prospettiva femminile è il libro presentato alla fiera Cibus di Parma  "Le grandi chef in una ricetta": un viaggio attorno ai prodotti dell'agricoltura interpretati attraverso i piatti delle chef di nove regioni. Per il Piemonte l'interprete è stata Anna Ghisolfi. Il ricavato della vendita del libro è devoluto all’associazione Vite Senza Paura. Nel corso dell’ultimo anno si è affiancata alle “storiche” associazioni Donne & Riso di Vercelli e Confagricoltura Donna Alessandria anche la Consulta di Asti. E’ di pochi giorni fa, inoltre, la notizia della nuova collaborazione tra Confagricoltura Donna e Fidapa (Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari), che si aggiunge alla collaborazione consolidata con Soroptimist, per azioni comuni nel contrasto alla violenza, partendo proprio dalla campagna Clementine del 2024.

 

Vorremo che le parole ‘l’unione fa la forza’ non restassero solo uno slogan, ma corrispondesse ad azioni concrete e alla realizzazione di una rete territoriale in grado di supportare la consapevolezza e l’affermazione delle donne in ogni ambito”, dichiara Paola Sacco.

 

Alessandria, 7 giugno 2024

 

In Allegato



TWEETS by confagriAL