Contatti : 0131.43151-2

E-mail : info@confagricolturalessandria.it

Marenco eletta alla presidenza di Confagricoltura Donna Piemonte


13/06/2024

L’imprenditrice acquese è già presidente di Confagricoltura Donna Alessandria. Sarà affiancata dalle vice Natalia Bobba e Federica Busso

 

Michela Marenco, imprenditrice di Strevi e già presedente di Confagricoltura Donna Alessandria, è stata eletta per acclamazione alla presidenza di Confagricoltura Donna Piemonte per il prossimo quadriennio. La nomina è avvenuta durante l’assemblea annuale che si è tenuta il 12 giugno nella Tenuta San Lorenzo di Mirella e Corrado Cazzulo, a Novi Ligure. Marenco succede a Paola Maria Sacco, oggi presidente di Confagricoltura Alessandria, che ha tenuto la guida delle imprenditrici piemontesi negli ultimi sei anni.

 

Al fianco della neo presidente, con il ruolo di vicepresidenti, sono state elette Natalia Bobba, prima donna a ricoprire l’incarico di presidente dell’Ente nazionale Risi, e Federica Busso.

 

Nel consiglio direttivo siederanno Elena Bonelli (Cuneo), Maria Rosa Carlevaro (Alessandria), Gabriella Fantolino (Torino), Maddalena Francese (Vercelli), Maria Pia Lottini (Asti), Paola Maria Sacco (Alessandria), Mariella Robasto (Vercelli).

 

Confagricoltura Donna Piemonte è stata una delle prime associazioni di imprenditrici nate nell’ambito di Confagricoltura, con lo scopo di tutelare e promuovere la partecipazione delle donne nel settore agricolo.

 

Sono circa 200 mila in Italia le aziende al femminile. In Piemonte sono oltre 94mila, pari al 22,4% del totale delle imprese agricole.

 

“E’ nostro impegno continuare a favorire l’insediamento delle donne alla guida di aziende agricole e di sostenere fortemente il ricambio generazionale. Le donne e i giovani sono capaci di guardare al futuro, di innovare ma anche di mettere al centro della propria azione i valori, come quello della solidarietà”, ha detto Michela Marenco nel ringraziare l’assemblea per il nuovo incarico.

 

“Confagricoltura Donna Piemonte ha sempre fatto della collaborazione tra le associazioni, sia in ambito regionale sia oltre i confini piemontesi, un punto di forza. E’ mia intenzione proseguire su questa strada, perché sono fermamente convinta, e con me tutto il consiglio, che unite si possa andare molto più lontano”.

 

Tra le attività che hanno visto la collaborazione dei territori e che proseguiranno anche in futuro è stata ricordata la campagna Clementine Antiviolenza e l’incontro interregionale con Confagricoltura Donna Lombardia e Confagricoltura Donna Emilia Romagna. Da quest’anno, inoltre, oltre alla già consolidata collaborazione con Soroptimist International per la campagna Clementine, l’azione di Confagricoltura Donna vedrà la collaborazione con FIdapa.

 

Al termine dell’assemblea regionale, i lavori sono proseguiti per le associate alessandrine. Anche per le socie di Confagricoltura Alessandria è stato un anno ricco di eventi, come il ciclo di incontri “Mille sfumature di … fiori”, che si è svolto ad Acqui, e la partecipazione al progetto Il Giardino degli Ulivi di Alessandria.

 

Ai lavori dell’assemblea era presente anche l’assessore alle pari opportunità del Comune di Novi Ligure Rachida Hasbane che ha portato i saluti dell’amministrazione comunale.

 

Alessandria, 13 giugno 2024

 

In Allegato



TWEETS by confagriAL