GLI ORTOFRUTTICOLI IV GAMMA SCONTANO L’IVA AL 4%

07/05/2013

Con la risoluzione n. 23/E dell’8 aprile 2013, in risposta ad un’apposita richiesta di consulenza giuridica, l’Amministrazione finanziaria ha chiarito che alle cessioni dei prodotti ortofrutticoli di IV gamma, anche misti, deve essere applicata l’aliquota IVA del 4%. In particolare l’Agenzia delle Entrate ha esposto il caso di un’impresa che presenta sul mercato prodotti quali “insalate assortite” che, oltre all’ortofrutticolo fresco di IV gamma, contengono anche altri ingredienti di natura vegetale (non freschi o secchi, ad es. crostini, noci, olive, ecc..) e/o di natura non vegetale (es. formaggio, salumi, ecc…). L’impresa, in conformità a quanto previsto con circolare n. 32/E del 14 giugno 2010, ha richiesto ed ottenuto dall’Agenzia delle Dogane la corretta classificazione del prodotto commercializzato per cui è stato stabilito che le insalate di IV gamma debbano essere classificate nell’ambito del Capitolo 7 (ortaggi o legumi, piante, radici, tuberi mangerecci) in ragione del carattere essenziale determinato dall’elemento ortofrutticolo che prevale sugli altri (noci, formaggi, tonno, ecc.). Inoltre, ogni singola insalata considerata, sempre in base al medesimo principio del carattere essenziale, dovrà essere classificata in relazione alla tipologia di elemento ortofrutticolo prevalente.

Area fiscale
curata da
MARCO OTTONE