Contatti : 0131.43151-2

E-mail : info@confagricolturalessandria.it

PRIMO PIANO


01/12/2023

Foreste, Confagricoltura Piemonte e Confagricoltura Liguria: "L'accordo con Ledoga concorrerà a valorizzare il nostro patrimonio boschivo"

Le Federazioni regionali di Piemonte e Liguria hanno siglato oggi un accordo con l’impresa di San Michele Mondovì, in provincia di Cuneo, leader nella trasformazione e commercializzazione dei prodotti agroforestali


01/12/2023

Emissioni industriali: raggiunto in Ue un accordo migliorativo

La proposta di revisione della direttiva Ue in materia di emissioni inquinanti, discussa in questi giorni dal trilogo (rappresentanti di Commissione, Consiglio e Parlamento europei riuniti in sede congiunta)


01/12/2023

D.D.L. Bilancio 2024: contratti sui diritti reali di godimento sempre soggetti a tassazione

L’art. 23, comma 5, lett. b) del D.D.L. Bilancio 2024, prevede che la costituzione di diritti reali di godimento rappresenti una fattispecie assoggettata a tassazione quale reddito diverso.


01/12/2023

Sviluppo rurale 2023/2027: aperto bando su insediamento e investimenti giovani agricoltori

La Regione Piemonte ha pubblicato il bando 2023 del Progetto integrato che sostiene gli investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende


COMUNICATI STAMPA


27/11/2023

Fitofarmaci e imballaggi, dall’Europa segnali positivi

Importanti prese di posizione dell’Unione Europea su temi caldi come l’utilizzo delle sostanze attive fitofarmaceutiche e l’utilizzo degli imballaggi.


22/11/2023

Confagricoltura Donna: tornano le clementine per sostenere il centro antiviolenza Me.dea

La violenza sulle donne va fermata ora. Secondo i dati Istat una donna su tre, nel corso della vita, ha subito una forma di violenza: fisica, verbale o psicologica. Si tratta di un’escalation


SPECIALI

AGRITURIST MONFERRATO


DA SAPERE...


SOCIAL MEDIA


INFORMAZIONE E DIVULGAZIONE


Agricoltura biologica

Le modifiche apportate alle norme di avvicendamento nell'agricoltura biologica previste dal ...


Condizionalità

La Condizionalità è stata istituita con la Riforma Agenda 2000 e attuata nella sua ...


Psr 2014-2020

Il 23 dicembre 2020 è stato approvato dal Parlamento europeo e dal Consiglio ...


Glifosate

Glifosate: tutto quello che avreste voluto sapere sul glifosate (ma che non avete mai osato ...


Micotossine

Nell’ambito delle sostanze tossiche di origine microbica che attraverso gli alimenti possono ...

Bollettini Fitopatologici

I Bollettini zonali di difesa guidata della vite e dalla flavescenza dorata, i bollettini tecnici ...

Vite: lotta alla flavescenza dorata

La Flavescenza dorata della vite è un’ampelopatia straordinariamente dannosa per ...


La cimice asiatica: situazione in Piemonte e prospettive di contenimento

Approfondimento su questa nuova avversità che desta moltissime preoccupazioni per le ...


Riforma PAC

Regolamenti UE - Decreti ministeriali
Circolari ARPEA - Circolari AGEA
Note ...


Linee tecniche regionali

La Regione Piemonte con la D.D. n. 218 del 10.03.2021 ha  approvato i Disciplinari di ...


Prodotti fitosanitari

I prodotti fitosanitari sono composti chimici (di sintesi o naturali) destinati alla protezione ...


Direttiva nitrati

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 18 aprile 2016 è entrata in vigore la ...


P.A.N. - Piano d'Azione Nazionale sull'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari

Il “Piano d’Azione Nazione per l’Uso Sostenibile dei Pesticidi”, come ...


Difesa e diserbo del riso

Il Settore fitosanitario regionale ha aggiornato con la nota informativa allegata le ...


Raccolta dei rifiuti agricoli

I rifiuti prodotti nello svolgimento di attività produttive sono considerati ...


Formazione: i nostri corsi

AGRIPIEMONTEFORM è l'Ente per la formazione professionale di emanazione della ...

ENTI COLLATERALI


INFORMAZIONE E PUBBLICAZIONE