Dolci Terre di Novi

13/12/2011

Da giovedì 8 a domenica 11 dicembre scorsi si è svolta a Novi Ligure la 16a edizione di “Dolci Terre di Novi”. Come di consueto l’evento si è tenuto presso il Centro Fieristico di Viale dei Campionissimi. Quest’anno la rassegna enogastronomica è stata dedicata alle carni e ai salumi; ed ha visto la partecipazione di allevatori, aziende agricole e manifatturiere,  ciascuna con le proprie produzioni d’eccellenza.
Oltre alle bancarelle della rassegna, non è ovviamente mancato anche il Mercato delle Dolci Terre, a cui, tra gli altri, hanno preso parte, con gli stand a loro riservati dall’amministrazione comunale, sette nostre aziende agricole associate: l’azienda agricola di Lanzone Massimo di Novi Ligure con le farine di ceci e farro e la polenta di sua produzione, l’azienda agricola “Le ricette di Mammalà” di Casalcermelli con le passate di verdure e le giardiniere di produzione propria, la Società Agricola Roccabianca s.s. di Cartosio e l’Agriturismo Cascina Beneficio di Castelnuovo B.da con le loro marmellate e confetture, l’azienda di Cantoia Barbara di Novara con il miele di sua produzione e tutta una serie di prodotti ricavati da esso per la cura del proprio corpo ed infine, rispettivamente l’azienda Vini Cascina Beccaccina di Sezzadio e la Cantina Sociale di Mantovana con i loro vini.
Anche quest’anno la rassegna si è dimostrata un’ottima occasione per  i nostri produttori per mettere in degustazione  e vendita direttamente senza alcun intermediario ciò che coltivano nei loro campi, contribuendo così ad avvicinare positivamente, in tempi di crisi come questi, il mondo dell’agricoltura al consumatore diretto.