La maratona delle imprenditrici verso Expo fa tappa nell’Alessandrino

15/04/2015

Ieri, 14 aprile a Tassarolo presso le Aziende Rugrà di Luigia Zucchi e Castello di Tassarolo dei Marchesi Spinola si è svolta la tappa alessandrina del progetto “Maratona delle imprenditrici verso Expo 2015”, organizzata in tutta Italia da Confagricoltura Donna in previsione dell’Esposizione Universale.

Essa si struttura in un itinerario di visite guidate ad aziende agricole condotte da imprenditrici che si distinguono particolarmente per attività ed assetti innovativi e all’avanguardia.

“Confagricoltura Donna Alessandria ha invitato associate, simpatizzanti ed amiche anche provenienti da fuori provincia nelle terre del Gavi, alla scoperta dell’agricoltura biologica e biodinamica” ha asserito la presidente Maria Teresa Bausone.

L’agricoltura biodinamica è un metodo di coltivazione particolare, basato sulla visione spirituale antroposofica del mondo elaborata dal filosofo ed esoterista Rudolf Steiner. Essa comprende sistemi sostenibili per la produzione agricola, in particolare di cibo, che rispettino l’ecosistema terrestre includendo l’idea di agricoltura biologica e invitando a considerare come un unico sistema il suolo e la vita che si sviluppa su di esso.

Dopo il ritrovo presso l’Azienda Agricola Rugrà a Tassarolo, la padrona di casa Luigia Zucchi ha accompagnato le accorse in visita alla cantina e all’impianto di Nibiò, illustrando il lavoro di recupero di questo storico vitigno autoctono di dolcetto dal peduncolo rosso e descrivendo la conduzione biologica dei vigneti.

E’ seguita una breve camminata lungo via Cavallari per raggiungere la Cascina Arborina, sede delle cantine Il Castello di Tassarolo. Ad accogliere le signore vi erano Massimiliana Spinola e il marito Henry Finzi Costantine.

Dopo la presentazione della conduzione biodinamica dei terreni e delle colture e dell’uso del cavallo al posto del trattore per certi lavori in vigna, è seguita la visita alle vigne con dimostrazione pratica e alle cantine del Castello di Tassarolo con degustazione dei vini aziendali.

Il ritorno all’Azienda Agricola Rugrà è stato allietato da una ghiotta merenda a base di Nibiò e dei cibi del territorio, gentilmente offerta da Luigia Zucchi.

Alessandria, 15 aprile 2015


Maratona imprenditrici#1

Maratona imprenditrici#2

Maratona imprenditrici#3

Maratona imprenditrici#4

Maratona imprenditrici#5

Maratona imprenditrici#6