Nasce il Comando dei Carabinieri per la tutela agroalimentare

19/03/2018

A seguito del Decreto Legislativo 12 dicembre 2017 n. 228 (recante Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 177, in materia di razionalizzazione delle funzioni di polizia e assorbimento del Corpo forestale dello Stato, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 22 del 27-01-2018) e per riconfigurazione del Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari, è nato il Comando Carabinieri per la Tutela Agroalimentare. Si tratta di un comparto di specialità, inserito a pieno titolo tra i Reparti Speciali dell’Arma. La guida è stata affidata al Colonnello Luigi Cortellessa. Il reparto è composto da militari altamente specializzati nelle fonti normative a presidio della produzione agricola e alimentare. Attualmente l’unità è articolata attraverso una struttura centrale composta dagli Uffici del Comando e dal Reparto Operativo, e una struttura periferica strutturata in 5 Reparti Tutela Agroalimentare, con competenza interregionale (Torino, Parma, Roma, Salerno e Messina).