In breve del 7 Maggio 2014

07/05/2014

Il mercato dei cereali e della soia
Un’altra settimana corta, questa volta per via della Festa del 1° maggio ha fatto sì che il mercato nazionale dei cereali e delle proteoleaginose  sia rimasto fermo.

I mercati internazionali sono alle prese con l’andamento meteo, che sta creando qualche problema o per mancanza oppure per eccesso di precipitazioni. Il cambio euro/dollaro, con la nostra moneta che aveva iniziato a svalutarsi nei confronti del dollaro tra martedì e mercoledì, è tornato poi a 1,3876.

 
Aumentano le scorte mondiali di cereali
Il Settore Mercati del Comune di Forlì ha pubblicato l’andamento delle materie prime agricole nel mondo, dal quale si rileva che le scorte globali di granaglie 2013/14 sono salite, con incrementi in produzione mondiale mais e riduzioni su miglio, sorgo ed orzo. La produzione globale di mais è salita 6,4 milioni di tonnellate, con aumento in Brasile, Sud Africa, Russia e Messico. Le importazioni di mais sono salite in Unione Europea, Algeria, Iran, Egitto e Vietnam, mentre le esportazioni sono salite per Stati Uniti, Sud Africa, Ucrania, Messico, Russia e Vietnam. Il consumo globale di mais è salito con incrementi in mangime per Argentina, Russia ed Algeria. Il minor consumo di mangime di mais nell’Unione europea è bilanciato da un aumento di consumo alimentare, sementiero e industriale.

https://dl.dropboxusercontent.com/u/55109090/Rapporto%20MP%20aprile%2014.pdf

 
 “Vigne di Moscato: vigne di successo?”
Agrinsieme Moscato organizza una tavola rotonda che si svolgerà il 12 maggio prossimo, dalle 16, al Foro Boario di Nizza Monferrato (Asti). Tra i relatori il ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina, l’assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte Claudio Sacchetto e i tre presidenti  nazionali delle categorie coinvolte dal tema dell’incontro: Mario Guidi (Confagricoltura), Dino Scanavino (Cia) e Giorgio Mercuri, alla guida di Fedagri-Confcooperative. L’iniziativa è organizzata da Agrinsieme Moscato, il nuovo soggetto di rappresentanza vitivinicola che raggruppa vignaioli e cantine cooperative di Confagricoltura, Cia e Alleanza delle Cooperative Italiane.


Bruno Vespa moderatore del confronto sul Moscato di Agrinsieme
Con il convegno “Vigne di Moscato: vigne di successo?” Agrinsieme Moscato si confronta  sul futuro del comparto, lunedì 12 maggio, dalle ore 15.30, nel Foro Boario, in piazza Garibaldi, a Nizza Monferrato. Il giornalista Bruno Vespa condurrà un talk show al quale parteciperanno il presidente di Agrinsieme Moscato Pietro Cirio,  Maurizio Martina Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Claudio Sacchetto assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte, Mario Guidi presidente nazionale di Confagricoltura, Giorgio Mercuri presidente nazionale Fedagri Confcooperative e Dino Scanavino presidente nazionale della Cia.