In breve del 30 Aprile 2013

30/04/2013

Gasolio agricolo, agevolazioni confermate
In una nota per la stampa l'assessorato regionale all'Agricoltura definisce "non veritiere" le notizie apparse nei giorni scorsi in merito a un ventilato intervento da parte della Regione Piemonte di azzeramento dell’agevolazione fiscale riservata ai prodotti petroliferi utilizzati in agricoltura. "Mai la Regione Piemonte ha ipotizzato ed ha avuto intenzione di attivare un simile intervento", scrive l'assessorato all’Agricoltura, precisando che l’errata interpretazione è probabilmente scaturita da una nota di carattere interno agli uffici, inviata alle Province ed ai CAA, volta a chiarire quanto previsto dalla normativa nazionale ai sensi dell’art. 2, comma 2 del DM 454/01. Sulla base di quanto chiarisce la Regione nulla perciò dovrebbe cambiare rispetto alle direttive di riferimento adottate fino ad oggi per l'erogazione del gasolio agricolo agevolato.

Latte, prezzi positivi
Il 2013 del latte potrebbe sorridere agli allevatori. Lo scrive il settimanale Agrisole, sottolineando che i prezzi, infatti, dopo la virata verso il basso nel 2012, potrebbero risalire. E le premesse per infiammare le quotazioni arrivano dall'altra parte del mondo, dove il prezzo medio ponderato della polvere di latte intero (Wmp, whole milk powder) ha toccato i livelli del 2007 e raggiungendo i 4.707 dollari alla tonnellata.

Imu congelata e niente aumento Iva, così parlò Letta
Imu congelata a giugno in attesa della sua riforma. Niente aumento dellIva in estate. Aiuti al lavoro con riduzione delle tasse, incentivi alle assunzioni, sostegno all’apprendistato e modifiche alla legge Fornero. Reddito minimo per le famiglie bisognose. Valorizzazione delle professioni. Sono solo alcuni dei punti contenuti nell’agenda economica del governo guidato da Enrico Letta, che ieri ha ottenuto la fiducia della Camera dei deputati. Ma, secondo i primi calcoli, gli interventi richiederebbero una manovra da 10 miliardi di euro. Lo scrive ItaliaOggi in edicola questa mattina.