
E’ fortemente negativo il giudizio di Confagricoltura alle modifiche relative alla proposta di bilancio pluriennale 2028-2034 della Commissione Ue

Sarà più “leggero” il carico dei contributi antinfortunistici in agricoltura dovuti all’Inail. La misura è contenuta nel decreto legge 159/2025 “Lavoro e Sicurezza”, in vigore dal 31 ottobre

In Italia i giovani agricoltori sono l’8%; in Europa il 12%, con l’obiettivo di raddoppiare questa percentuale entro il 2040. Per farlo occorre un patto generazionale basato

Confagricoltura esprime forte preoccupazione per l’orientamento emerso nel negoziato sulla revisione del regolamento UE relativo al sistema di preferenze generalizzato e alla sua applicazione

Alcuni Comuni della provincia di Alessandria hanno emesso ordinanze sindacali per regolamentare lo spandimento di correttivi nei campi dei cosiddetti “gessi” o “carbonati”.

CSR 2023-2027. Partecipazione a regimi di qualità (SRG03)

In allegato gli articoli pubblicate dalle testate giornalistiche sull'evento del Food&Science Festival Lab Alessandria

Confagricoltura sarà presente a Rimini, dal 4 al 7 novembre, in occasione di Ecomondo 2025, la grande manifestazione dedicata alla bioeconomia circolare e alla sostenibilità

Confagricoltura accoglie con soddisfazione l’approvazione all’unanimità in IX Commissione Senato (Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare) della risoluzione

Il consumo di carni bianche e uova è in crescita, trainato da motivazioni economiche: costano meno e permettono alle famiglie di risparmiare. Questo trend rappresenta un segnale positivo