Confagricoltura Alessandria
28-03-2025
Disciplinare produzione integrata Regione Piemonte 2025: le principali novità

Con la Determinazione dirigenziale n. 239 del  19/03/2025 è stato pubblicata la nuova versione, valida per l’annata agraria 2025, del Disciplinare di Produzione Integrata della Regione Piemonte.

Disciplinare produzione integrata Regione Piemonte 2025: le principali novità

Disciplinare produzione integrata Regione Piemonte 2025: le principali novità

Con la Determinazione dirigenziale n. 239 del  19/03/2025 è stato pubblicata la nuova versione, valida per l’annata agraria 2025, del Disciplinare di Produzione Integrata della Regione Piemonte.

Rispetto all’anno scorso, risaltano alcune importanti novità, di cui alcune sono messe in evidenza anche sul sito della Regione:

Purtroppo, però, alla data di redazione del presente articolo esiste un solo formulato commerciale contenente trifloxystrobin registrato sul frumento, che contiene anche altri due principi attivi (anch’essi ammessi dal disciplinare con le loro limitazioni, a cui bisogna fare attenzione).

La motivazione dell’ esclusione dell’azoxystrobin è da ricondursi all’inquinamento delle falde piemontesi, che riporta concentrazioni troppo elevate della molecola. Si è presa questa decisione sottolineando anche che esistono al momento numerose alternative a questo principio attivo. Inoltre viene in aiuto anche il prossimo punto che vado ad elencare;

Tutte queste sostanze non hanno limitazioni sul numero di trattamenti, eccezion fatta per Spinosad e Piretrine pure (ovvero piretro naturale, piretrine ed estratto di piretro).

In generale, consiglio di consultare sempre le limitazioni contenute nei disciplinari di produzione integrata prima di acquistare ed utilizzare prodotti fitosanitari, e di contattare i tecnici di zona qualora fosse necessario, per un corretto utilizzo delle sostanze attive autorizzate.

Home - Disciplinare produzione integrata Regione Piemonte 2025: le principali novitÃ