La Regione Piemonte ha pubblicato i provvedimenti vendemmiali per l’annata 2025 che stabiliscono le regole per la raccolta e la vinificazione dei vini più prestigiosi del territorio
La Regione Piemonte ha pubblicato i provvedimenti vendemmiali per l’annata 2025, che stabiliscono le regole per la raccolta e la vinificazione dei vini più prestigiosi del territorio. Tra le denominazioni interessate ci sono i vini DOC Langhe Nebbiolo e Barbera d’Alba, il DOCG Brachetto d’Acqui, e i grandi rossi DOCG Barolo e Barbaresco, insieme alla DOC Nebbiolo d’Alba. Questi decreti mirano a garantire la qualità e l’eccellenza delle produzioni vitivinicole locali.
Per conoscere tutti i dettagli dei provvedimenti, è possibile consultare i documenti ufficiali della Regione Piemonte:
· DD n. 700 del 14 agosto 2025 inerente il provvedimento vendemmiale relativo alle denominazioni DOC Langhe tipologia Nebbiolo e Barbera d’Alba per la vendemmia 2025 e al seguente link: https://www.regione.piemonte.it/web/temi/agricoltura/viticoltura-enologia/provvedimenti-vendemmiali
· DD n. 699 del 14 agosto 2025 inerente il provvedimento vendemmiale relativo alla denominazione DOCG Brachetto d’Acqui o Acqui e al seguente link: https://www.regione.piemonte.it/web/temi/agricoltura/viticoltura-enologia/provvedimenti-vendemmiali
· DD n. 697 del 13 agosto 2025 inerente il provvedimento vendemmiale relativo alle denominazioni DOCG Barolo, Barbaresco e della DOC Nebbiolo d’Alba e al seguente link: https://www.regione.piemonte.it/web/temi/agricoltura/viticoltura-enologia/provvedimenti-vendemmiali