Normativa

25/11/2011
Assegno di invalidità e disoccupazione
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 234 del luglio 2011, ha riconosciuto il diritto per il lavoratore che fruisce dell’assegno ordinario di invalidità di optare a percepire l’indennità di disoccupazione
22/11/2011
Matrimonio con 70enne: riduzione della reversibilità
La disposizione dell’art. 19 c. 5 L. 111/2011, disciplina la pensione  ai superstiti nel caso di matrimonio contratto con un assicurato o pensionato di età superiore ai settanta anni e con differenza di età fra i coniugi superiore ai venti anni
27/10/2011
INAIL: nuove modalità di pagamento delle prestazioni economiche
L’Inail comunica che dal 14 ottobre 2011 è stata introdotta una nuova modalità di pagamento delle prestazioni economiche erogate dall’Istituto in favore degli assicurati, denominata pagamento localizzato
20/10/2011
Assegni familiari ai coltivatori diretti
Dal 1° ottobre richiesta con invio telematico
05/09/2011
Supplemento di pensione
L’articolo 7 della Legge n. 155/81 dispone che, coloro che continuano a lavorare dopo il pensionamento e versano regolarmente i contributi, hanno diritto ad una quota aggiuntiva di pensione
05/09/2011
Assegno sociale
L’assegno sociale è una prestazione di natura assistenziale riservata ai cittadini italiani che abbiano 65 anni di età e risiedano effettivamente ed abitualmente in Italia
05/09/2011
Versamenti volontari
I lavoratori dipendenti, autonomi o parasubordinati, in caso di cessazione dell’attività lavorativa, possono richiedere l’autorizzazione ai versamenti volontari per poter perfezionare i requisiti contributivi previsti 
05/08/2011
Attività usuranti: nuovo Decreto
Il Decreto Legislativo 21 aprile 2011 n. 67 espone le tipologie di attività da considerare usuranti nonché i criteri di riconoscimento a favore dei soggetti impegnati in tali mansioni del diritto all’accesso anticipato della pensione
05/08/2011
Contributi per i lavoratori autonomi agricoli
I contributi dovuti dai coltivatori diretti, coloni, mezzadri ed imprenditori agricoli professionali sono dovuti in base alla classificazione delle relative aziende in quattro fasce di reddito e sulla determinazione di un aliquota
04/08/2011
Come cambiano le pensioni
Come già noto la legge 122/2010 sulla manovra delle pensioni prevede che dal 1° gennaio 2011 chi matura i requisiti ad andare in pensione di anzianità, riceverà il trattamento pensionistico decorsi 12 mesi
Area patronato
curata da
PAOLA ROSSI