Agricoltura Biologica

Le modifiche apportate alle norme di avvicendamento nell'agricoltura biologica previste dal Decreto Ministeriale 6793 
 
					Condizionalità

La Condizionalità è stata istituita con la Riforma Agenda 2000 e attuata nella sua  forma più completa dalla Riforma Fischler 
 
					Glifosate

Glifosate: tutto quello che avreste voluto sapere sul glifosate (ma che non avete mai osato chiedere)
 
					Micotossine

Nell’ambito delle sostanze tossiche di origine microbica che attraverso gli alimenti possono essere assunte dall’uomo
 
					Bollettini Fitopatologici

I Bollettini zonali di difesa guidata della vite e dalla flavescenza dorata, i bollettini tecnici 
 
					Lotta alla flavescenza dorata della vite

La Flavescenza dorata della vite è un’ampelopatia straordinariamente dannosa per la coltivazione
 
                    La cimice asiatica: situazione in Piemonte

Approfondimento su questa nuova avversità che desta moltissime preoccupazioni per l'elevata prolificità  e la massiccia presenza di adulti 
 
                    Linee tecniche regionali

La Regione Piemonte con la D.D. 196 del 9 marzo 2022 ha  approvato i Disciplinari di Produzione Integrata 2022
 
                    Prodotti fitosanitari

I prodotti fitosanitari sono composti chimici (di sintesi o naturali) destinati alla protezione delle piante e delle derrate alimentari immagazzinate
 
                    Direttiva nitrati

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 18 aprile 2016 è entrata in vigore la nuova regolamentazione nazionale riguardante Criteri e norme tecniche
 
                    P.A.N. - Uso sostenibile dei prodotti fitosanitari

Il Piano d’Azione Nazionale per l'Uso Sostenibile dei Pesticidi, come previsto dal decreto legislativo 150/2012 che recepisce la Direttiva Europea 2009/128/CE
 
                    Difesa e diserbo del riso

Il Settore fitosanitario regionale ha aggiornato con la nota informativa allegata le modalità riguardanti la difesa del riso dal brusone 
 
                    Raccolta dei rifiuti agricoli

I rifiuti prodotti nello svolgimento di attività produttive sono considerati rifiuti speciali. Anche i rifiuti provenienti dall’attività agricola 
 
                    Formazione: i nostri corsi

AGRIPIEMONTEFORM è l'Ente per la formazione professionale di emanazione della Confagricoltura del Piemonte. Esso è stato costituito nel 1994